Katakana
In
Giappone vengono utilizzati tre diversi tipi di scrittura: lo hiragana(ひらがな), il
katakana(カタカナ), e il kanji(漢字); ogni carattere non corrisponde esattamente ad una lettera, come avviene nelle lingue occidentali, ma a vocali, sillabe pure e sillabe composte.
I caratteri hiragana sono usati principalmente per quelle parole giapponesi per le quali non c' un carattere kanji, per le particelle e le desinenze dei verbi; ci sono solo 46 caratteri hiragana: ogni carattere produce solo un suono e preso singolarmente non ha alcun significato.
Il numero dei caratteri katakana uguale a quello degli hiragana, e anche i suoni sono gli stessi, ma tale tipo di scrittura utilizzato di solito per scrivere le parole prese da altre lingue straniere.
| ア | イ | ウ | エ | オ |
ァ | ィ | ゥ | ェ | ォ |
ヴ | ー |
| a | i | u | e | o |
*a | *i | *u | *e | *o |
v,vu | aa,ii,uu,ee,oo |
| カ | キ | ク | ケ | コ |
ガ | ギ | グ | ゲ | ゴ |
| ka | ki | ku | ke | ko |
ga | gi | gu | ge | go |
| サ | シ | ス | セ | ソ |
ザ | ジ | ズ | ゼ | ゾ |
| sa | si,shi | su | se | so |
za | zi | zu | ze | zo |
| タ | チ | ツ | テ | ト |
ダ | ヂ | ヅ | デ | ド | ッ |
| ta | chi,ti | tsu,tu | te | to |
da | di | du | de | do | ** |
| ナ | ニ | ヌ | ネ | ノ | | ン |
| na | ni | nu | ne | no | n |
| ハ | ヒ | フ | ヘ | ホ |
バ | ビ | ブ | ベ | ボ |
パ | ピ | プ | ペ | ポ |
| ha | hi | fu,hu | he | ho |
ba | bi | bu | be | bo |
pa | pi | pu | pe | po |
| マ | ミ | ム | メ | モ |
| ma | mi | mu | me | mo |
| ヤ | | ユ | | ヨ |
ャ | | ュ | | ョ |
| ya | yu | yo |
*ya | *yu | *yo |
| ワ | ヰ | | ヱ | ヲ |
| wa | wi | we | wo |
Voci correlate